Bagni di Lucca


Durante il tuo soggiorno puoi scegliere tra molte attività che il territorio ti offre. Nel tempo libero ci piace molto fare passeggiate nella natura nel comune di Bagni di Lucca e dintorni e in questo Blog racconto e consiglio vari itinerari per scoprire questo territorio ricco di tesori, sono percorsi semplici che facciamo con nostra figlia di 10 anni. Buone passeggiate a tutti!

Clicca qui e visita il blog
PASSEGGIATE E TREKKING BAGNI DI LUCCA

NATURA

Numerose sono le occasioni per escursioni naturalistico ambientali

  • Passeggiate naturalistiche tra le colline, i boschi e i venti borghi arroccati di Bagni di Lucca
  • Lunghe escursioni in mountain-bike
  • Visite mozzafiato nei parchi naturali all'Orrido di Botri, al Pratofiorito, al Balzo Nero, al Penna di Lucchio, alle Srette di Cocciglia
  • Escursioni e trekking sulle montagne dell'Appennino tosco-emiliano
  • Scalate sulle Alpi Apuane

Inoltre il territorio è caratteristico per

  • Ampia tipologia e quantità di funghi e castagne in stagione
  • La ricchezza della fauna locale dai cinghiali, daini, istrici, scoiattoli, ricci alle volpi

AVVENTURA


  • Escursioni in mountain bike e MTB
  • Parco Avventura sul torrente Lima,Canyon Park
  • Rafting e canoa sul torrente Lima
  • Quad,Luccaquad a San Cassiano di Controne ,Bagni di Lucca
  • Paintball, Lucca Paintball, San Cassiano di Controne, Bagni di Lucca
  • Parapendio, Flyten, Prato Fiorito, Bagni di Lucca

GASTRONOMIA

Numerose le attrazioni gastronomiche, i prodotti tipici in particolare sono il biroldo, il lardo, il prosciutto Bazzone, il Formenton, il farro, la farina di castagne, il miele, mirtilli, fragole e lamponi, le fragoline di bosco.

CULTURA


Bagni di Lucca Terme è stata definita fin dai secoli scorsi "Terra di Principi e Poeti", l'Ospite che vi giunge per la prima volta avverte immediatamente i segni di una signorilità storica.

I più famosi Monumenti nel Comune di Bagni di Lucca sono il Casinò (la prima sala da gioco in Europa), Villa Fiori, Ospedale Demidoff con tempietto circolare, Villa Ada, la Chiesa inglese, il Parco Pubblico, Villa Buonvisi, il Circolo dei Forestieri, il Ponte delle Catene realizzato da Lorenzo Nottolini. Inoltre la Valle del Serchio è nota per il Ponte della Maddalena detto "del Diavolo".

BENESSERE

A pochi minuti dalla Tenuta si trovano gli stabilimenti termali di Bagni di Lucca, costituiti da 19 sorgenti di acque solfato-bicarbonato calciche naturali e vantano uno straordinario potere curativo e rigenerante adatto a tutte le età. Veri gioielli della natura, le due grotte calde a vapore termale costituiscono un habitat naturale ideale per rilassarsi e depurarsi per la cura della pelle, delle vie respiratorie ed il dimagrimento.

SPORT


  • Escursioni in mountain bike e MTB
  • Equitazione, l'Associazione Ippica dilettantistica "La Riviera", Fornoli
  • Tennis Club Mirafiume, Bagni di Lucca centro
  • Rafting e canoa sul torrente Lima
  • Golf Club Garfagnana, Loc.Braccicorti, Pieve di Fosciana
  • Pesca sportiva
  • Sci e snowboard all'Abetone in inverno

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

Le ultime news dalla tenuta

News

Sfoglia gli eventi in programma

Eventi

Prenota ora!
Migliore tariffa garantita!

Prenota